Portale storico della Camera dei deputati
- Deputati
- Schede, cariche, attività e immagini dei deputati dal 1848 al 2022
-
- Atti e documenti
- Progetti di legge, atti di indirizzo e controllo e altri documenti dal 1848 al 2022
-
pagina
17 di 103
- Regno d'Italia XXVIII
- "Conversione in legge del r.d.l. 31 dicembre 1928, n. 3517, che approva la Convenzione dell'oppio, conclusa in Ginevra tra l'Italia ed altri stati il 19 febbraio 1925" (iniziativa Governativa) - C.319,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Alezzini per violazione del regolamento di polizia stradale (artt. 11 e 32 del r.d.l. 31 dicembre 1923, n. 3043) (iniziativa Governativa) - C.320, 13 giugno 1929
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Barbiellini-Amidei per il reato di duello (art. 239, n. 3, codice penale)" (iniziativa Governativa) - C.321, 17 giugno 1929
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Tarabini per contravvenzione alle norme della circolazione stradale (art. 95, cap. 1 del r.d.l. 2 dicembre 1928, n. 3179)" (iniziativa Governativa) - C.322, 2 luglio 1929
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Del Bufalo per contravvenzione alle norme riguardanti il lavoro dei minorenni e la loro assicurazione (artt. 1 r.d.l. 10 novembre 1907, n. 818 e 31 del r.d. 31 gennaio 1904, n. 51) (iniziativa Governativa) - C.323, 22 luglio 1929
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Zugni-Tauro per investimento automobilistico (art. 375, n. 2 del codice penale)" (iniziativa Governativa) - C.324, 10 agosto 1929
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Modifiche alla legge 9 dicembre 1928-VII, n. 2693, sull'ordinamento e le attribuzioni del Gran Consiglio del fascismo, e norme per l'ordinamento del Partito nazionale fascista" (iniziativa Governativa) - C.325,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Modifica dell'art. 3 del testo unico delle disposizioni riflettenti l'ordinamento della Commissione suprema di difesa ed il servizio degli osservatori industriali approvato con r.d. 8 gennaio 1928, n. 165" (iniziativa Governativa) - C.326,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del r.d.l. 27 settembre 1929, n. 1727, con cui si demandano al Ministero delle finanze tutte le attribuzioni deferite al Ministero dell'economia nazionale in confronto della Banca del lavoro" (iniziativa Governativa) - C.327, 28 novembre 1929
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Modifiche e norme integrative del r.d.l. 26 novembre 1928, n. 2617, relativo alla istituzione della Milizia della strada" (iniziativa Governativa) - C.328, 14 novembre 1929
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del r.d.l. 24 giugno 1929, n. 1194, concernente modifiche all'ordinamento del servizio speciale riservato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri" (iniziativa Governativa) - C.329, 28 novembre 1929
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del r.d.l. 7 maggio 1929-VII, n. 1285, concernente modificazioni all'ordinamento dell'Istituto centrale di statistica" (iniziativa Governativa) - C.330, 28 novembre 1929
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Fusione dell'Ente nazionale "L'Italica" nell'Istituto nazionale fascista di cultura (iniziativa Governativa) - C.331,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Conversione in legge del r.d.l. 9 agosto 1929-VII, n. 1457, relativo alla proroga della efficacia delle disposizioni del r.d. 16 agosto 1926, n. 1387, concernente il divieto di assunzione di personale nell'amministrazione dello Stato e norme per il riordinamento dei servizi (iniziativa Governativa) - C.332, 28 novembre 1929
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del r.d.l. 13 ottobre 1929-VII, n. 1827, che sospende, per l'anno 1929, le disposizioni che dichiarano il 28 ottobre, anniversario della marcia su Roma, festivo a tutti gli effetti civili, e il giorno 4 novembre, anniversario della Vittoria, festivo a tutti gli effetti civili e festa nazionale, e fissa la celebrazione dei due anniversari rispettivamente nei giorni 27 ottobre e 3 novembre" (iniziativa Governativa) - C.333, 28 novembre 1929
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Concessione di una pensione straordinaria alla vedova del cancelliere di legazione Alfonso Arena" (iniziativa Governativa) - C.334, 26 luglio 1929
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del r.d.l. 14 novembre 1929-VII, n. 1992, concernente il passaggio dell'Opera nazionale 'Balillà e delle 'Giovani e Piccole italianè alla dipendenza del Ministero dell'educazione nazionale (iniziativa Governativa) - C.335, 28 novembre 1929
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Istituzione di una regia stazione sperimentale di macinazione, pastificazione e panificazione nel centro rurale di Ostia e coordinamento di alcune disposizioni inerenti all'abburattamento delle farine, alla macinazione dei cereali e alla panificazione (iniziativa Governativa) - C.336, 21 novembre 1929
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Concessioni e privilegi da accordarsi all'Istituto internazionale di agricoltura, nonchè ai suoi funzionari e ai delegati degli stati membri dell'Istituto stesso" (iniziativa Governativa) - C.337,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Approvazione della Convenzione relativa all'esecuzione delle sentenze straniere, firmata a Ginevra tra l'Italia ed altri stati il 26 settembre 1927" (iniziativa Governativa) - C.338,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine